Sport Coaching: Quando un Team è efficace.
Luglio 4, 2022Life Coaching: Come scoprire i propri talenti
Dicembre 7, 2022Life Coaching: Come fare la scelta giusta?
Partiamo dal presupposto che scegliere di non scegliere è già una scelta… Ma sarà quella più conveniente?
Una scelta non deve essere per forza un azzardo ma un’occasione per maturare autonomia, consapevolezza e fiducia in sé stessi; E più ci impegniamo a prendere decisioni giuste per noi, più le nostre scelte saranno migliori!
Decidere di scegliere è già di per se la scelta giusta.
Ci si può affidare al “destino” sperando che questo scelga per noi, scaricando su di esso le nostre responsabilità restando in balìa del mare, restando solo i passeggeri della nostra nave.
Oppure possiamo prendere in mano il timone e, da capitani, decidere che direzione prendere, correggendo la rotta se necessario.
Quando ne sentiamo il bisogno possiamo gettare l’ancora per poi issare nuovamente le vele per raggiungere la nostra meta.
Certo che sì! E il coaching può essere di grande aiuto.
Ma come?
Con il coaching si lavora sulla conoscenza di se stessi, delle nostre emozioni e potenzialità.
Vengono individuati obiettivi in sintonia con i nostri valori più profondi, maturando consapevolezza e autostima.
Infatti, le migliori scelte che si possono fare sono quelle che rispecchiano i nostri valori, che ci rendono felici, in linea con i nostri personali obiettivi.
E’ importante avere a tal proposito una scala di valori e sapere cosa ci fa realmente stare bene.
Si potrà così decidere con la propria testa, evitando di chiedere troppi consigli che, oltre a confonderci, sono sempre e comunque dipendenti dalle esperienze di altri, non le nostre.
Ogni tanto è anche bene ricordare, soprattutto quando il tempo per scegliere è poco o nullo, che ascoltare il nostro istinto, quelle sensazioni che sentiamo dentro, può essere la scelta giusta.